La cinghia di distribuzione: che cos’è, quando e a quanti km è necessaria la sostituzione?

A che cosa serve la cinghia di distribuzione? Si tratta di una parte fondamentale al funzionamento del motore che trasmette il moto dall’albero motore all’albero a camme. La cinghia permette la regolazione precisa delle varie fasi di aspirazione, compressione scoppio e scarico.

Ogni casa automobilistica fornisce un piano di manutenzione che comprende anche le tempistiche per il cambio della cinghia. Solitamente il cambio dovrebbe avvenire ogni 100.000 km.
Come puoi capire se la cinghia di distribuzione è danneggiata e da cambiare?

In caso di rottura potrai notare una consistente perdita di tensione che potrebbe essere dovuta al taglio o distacco dei denti; inoltre il fianco potrebbe risultare usurato o disallineato.
Quanto costa cambiare la cinghia di distribuzione?

Contattaci subito e scopri il costo dei nostri servizi! Forniamo preventivi gratuiti su richiesta e lavoriamo per tutta l’area compresa tra Sommacampagna e Povegliano Veronese.

Cinghia-distribuzione-Sommacampagna-povegliano-veronese
Sostituzione-della-cinghia-di-distribuzione-Sommacampagna
quando-cambiare-la-cinghia-di-distribuzione-Povegliano-veronese
Quanto-costa-il-cambio-della-cinghia

Perché è importante tenere sotto controllo la cinghia di distribuzione?

Prevenire è meglio che curare, questo detto vale sempre, soprattutto quando si parla della salute del tuo motore. La cinghia, costituita da parti in gomma e parti in metallo, è soggetta ad usura e può, in alcuni casi, rompersi.

Come già visto, la cinghia di distribuzione provvede a sincronizzare il movimento dell’albero motore e dell’albero a camme. Se questo importantissimo elemento smette di funzionare, nei casi più gravi, le valvole potrebbero cominciare a sbattere contro i pistoni; se ciò dovesse avvenire il motore si bloccherebbe completamente e di conseguenza la testata si romperebbe.

Si tratta di danni estremamente gravi, che compromettono totalmente il funzionamento della macchina. Il vostro meccanico, a questo punto dovrebbe riportare il motore al suo stato originario e cambiare un numero elevato di componenti.

Tante volte, in questi casi, viene consigliata la rottamazione dell’auto perché il costo della sostituzione delle parti ne supererebbe il valore economico.

costo-cambio-della-cinghia-Povegliano-veronese
a-quanti-km-cambiare-la-cinghia-Sommacampagna
vasta-clientela

Tieni sotto controllo la salute della tua auto!

Non correre rischi inutili! Considera quanto costa acquistare un’auto nuova e ricordati che il controllo periodico delle componenti della tua auto ne allungano considerevolmente la vita!
Per prima cosa non dimenticare di eseguire il tagliando ogni 15.000/30.000 km, durante il tagliando, infatti, controlliamo anche se è necessario il cambio della tua cinghia!

Ascolta il tuo motore, non sottovalutare nessun rumore o comportamento insoliti! Ogni tanto dai un’occhiata al tuo motore! Può capitare che alcuni danni possano essere visibili anche ad occhi inesperti!

Mettiamo nelle tue mani tutta la nostra esperienza, acquisita in anni di lavoro costante ed appassionato! Siamo pronti a rispondere a tutte le tue domande! Contattaci e richiedi un preventivo gratuito!

La nostra clientela è molto vasta! Ci occupiamo di automobilisti situati nell’area tra Sommacampagna e Povegliano Veronese!

costo-cinghia-distribuzione-Sommacampagna
quanto-costa-la-sostituzione-della-cinghia-di-distribuzione-Povegliano-veronese
preventivo-gratuito